Nel periodo 2015 (data di avvio del fondo) ad oggi, i “numeri” imputati a dividendi del Fondo Pentagramma, esposti nel bilancio della SIAE sono i seguenti:
2015: 2,3 mln. Il
rendiconto SIAE 2015 non riporta il solo dividendo del Fondo Pentagramma ma lo si calcola facilmente tenendo conto che in quell’anno il capitale investito era di 295 mln e l’incremento valore al 31/12 dello 0,76%). Nello stesso anno si registrano però ben
7 mln di perdite per vendita titoli causa investimento nello stesso Fondo (rendiconto 2015, pag. 63, terzultimo punto);
2016: 17,1 mln di cui 1,7 del Fondo di Solidarietà. Il dato è verificabile a pag. 64 e 159 del
rendiconto SIAE 2016. Nello stesso anno si registrano però ben
16,3 mln di perdite per vendita titoli causa investimento nello stesso Fondo (pag. 63 del citato rendiconto);
2017: 12,2 mln di cui 1,2 mln del Fondo di Solidarietà. Il dato è verificabile a
pag. 59 del rendiconto 2017 in corso di pubblicazione sul sito SIAE.
Tuttavia SIAE ha incredibilmente scelto di NON incassare il dividendo acquistando nuove quote del Fondo a marzo 2018 per 12,2 mln in pieno trend negativo!
2018: il Fondo Pentagramma nel solo periodo gennaio-maggio 2018 perde il 3,5% pari a 18 mln di euro attutito solo dal nuovo acquisto di quote realizzato impiegando gli interessi del 2017 che inspiegabilmente si è deciso di non incassare.
Fondo di Solidarietà: nel 2016 SIAE ha scelto di vendere le obbligazioni a capitale garantito e rendimento del 3% circa (in cui erano investiti 60 degli oltre 90 mln del Fondo di Solidarietà) per reinvestirli nel Fondo lussemburghese Pentagramma che, oltre a non presentare più alcuna garanzia sul capitale, ha restituito dividendi inferiori a quelli del precedente investimento.
Siccome non intendiamo imbarcarci in una polemica sterile, né abbiamo particolare presunzione di “far di conto” meglio degli altri, lasciamo ai contabili di SIAE NEXT di determinare la percentuale del valore netto intascato da SIAE a titolo di dividendo nell’intero periodo.
Alla luce dei dati qui esposti, tutti verificabili dai bilanci SIAE e dal valore del Fondo pubblicato sul
sito Bloomberg (usato come fonte dalla stessa società gestrice),
il rendimento medio annuo del Fondo Pentagramma è pari al 2% circa e non certo al 7% sbandierato da SIAE Next e che non trova riscontro nei bilanci SIAE.
Riteniamo inoltre che il persistente andamento negativo del Fondo lussemburghese dovrebbe indurre una governance diligente a porsi dei seri interrogativi sull’opportunità di continuare a tenere tutti i soldi degli Autori ed Editori in balia dei mercati finanziari.
A SIAE Next rispondiamo quindi che noi non intendiamo fare alcun ritorno al passato bensì vogliamo una SIAE certamente moderna ed efficiente ma che dovrà risolvere le evidenti e documentate criticità emerse dalla “nuova” gestione finanziaria e immobiliare di questi ultimi anni.
Questa è la SIAE che vorremmo, questo è LA SIAE CHE VORREI!